top of page
Duo.Arpa&Voce-16.jpg

Eccomi

Ascolta...senti la musica? Io la percepisco ovunque: nel vento, nell'aria, nella luce...è intorno a noi, non bisogna fare altro che aprire l'anima, non bisogna fare altro che ascoltare!

In questo spazio voglio condividere con te la mia musica…ciò che muove il mio essere fin da bambina, stimolandomi a studiare, a seguire corsi, a mettermi in gioco, vivendo esperienze ed esplorando i luoghi della vita e dell’anima! Abbiamo tutti bisogno di qualcosa che ci motiva. Dai un'occhiata; forse scoprirai un qualcosa che fa per te, per un amico, per un'occasione speciale o un evento che da tempo vuoi organizzare. Pronto a lasciarti ispirare?

  • Facebook
  • Instagram

La mia storia musicale

Sono nata a Cuneo in una famiglia appassionata alla musica. Fin da bambina orecchiavo note danzanti in casa che mi indirizzarono presto alla scelta di uno strumento musicale. L'incontro con l'arpa a otto anni fu amore a prima vista. 

Ho frequentato il Conservatorio Statale “G.F. Ghedini” di Cuneo conseguendo il Diploma di Arpa nel mese di marzo dell'anno accademico 2010-2011. Fin dai primi anni di studio ho sempre frequentato i corsi estivi di perfezionamento musicale.

Dal 2002 al 2006 ho partecipato al Corso Internazionale di Arpa tenuto dalle professoresse Elisabeth Fontan-Binoche e Anna Loro.

Nel 2003 e nel 2004 ho suonato alla 7a e all'8a Rassegna Musicale “Giovani Arpisti” della città di Fossano.

Nel 2007 ho vinto il 4° Concorso Nazionale per giovani musicisti “Borsa di studio Vittorio Righetti” della città di Lerici in Liguria.


Nell'estate del 2008 ho partecipato all'11o International Master Class for Harp, sul lago di Como, tenuto da Judith Liber con l'assistenza della Prof.sa Emanuela Degli Esposti, nel quale ho assistito ad un approfondimento della tecnica dell'accordatura dell'arpa e della bellezza del suono.


Nel 2010 ho frequentato a Madrid il Master Class “Arpa y nuevas tecnologìas” tenuto dalla professoressa Carrol Mc Laughlin, dedicato soprattutto all'improvvisazione Jazz.


Tra il 2010 e il 2011 ho svolto l'Erasmus di tre mesi nella città di Madrid, studiando con la professoressa Maria Rosa Calvo Manzano.


Nel mese di Aprile 2011 ho partecipato, a Padova, al Seminario sul Metodo di insegnamento Suzuki tenuto dalla Professoressa Gabriella Bosio e rivolto, nello specifico, a come affrontare il primo approccio dei bambini alla conoscenza dello strumento musicale partendo già dall'età dell'infanzia.


Nel mese di Giugno 2011 ho suonato al Teatro Regio di Torino per l'evento “Le Stagioni della Vita”. Ho collaborato come arpista con l'Orchestra “B. Bruni” della città di Cuneo, con la quale ho suonato diversi concerti sinfonici e cameristici, tra i quali i Concerti di Ferragosto: 2010, al Colle della Lombarda - Vinadio (2400 m di altitudine), 2011, a Superga (TO) per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, 2012, Ferrere, (Argentera), 2013, Pian del Re.


Dal 2012 ho fatto parte del progetto musicale “ORCHEStraNOI” dell'Associazione orchestra “B.Bruni”, nel quale sono stata docente di Arpa presso le Scuole Elementari di Cuneo.

Nel 2014, ho partecipato alla Masterclass di Arpa tenuta dai Professori Gabriella Dall'Olio e Park stickney riguardante il repertorio “L’arpa dal ’700 al jazz”.

To be continued…

Attualmente suono in occasioni di concerti, cerimonie ed eventi come solista ed in formazioni cameristiche: duo, trio, quartetto…

La mia formazione prosegue con corsi di perfezionamento musicale e didattica dello strumento, alla ricerca di nuovi repertori e musica.

Music never ends…

Sara Manna

  • Facebook
  • Instagram

©2023_CristinaMellano_Wix.com

Grazie Denny Biasiolli per la Consulenza Informatica

bottom of page